Abitare è una parola fondamentale del pensiero umano e l’ Abitazione ne è la naturale conseguenza. Sebbene la natura stessa abbia fornito da sempre i luoghi ed i materiali ideali per l’abitare, nell’era moderna il progresso tecnologico ha talvolta offuscato l’ importanza della simbiosi tra natura ed abitazione e la “sindrome dell’edificio “malato”, causata da materiali privi di traspirablità, igroscopicità, e da composti organici volatili che vengono rilasciati nell’aria indoor, ne è oggi una concreta testimonianza. Negli ultimi anni la comunità sta riscoprendo l’importanza di ritrovare il giusto equilibrio fra l’uomo e l’ambiente, partendo proprio da una più corretta idea di “casa”, che garantisca comfort e benessere abitativo all’uomo, un corretto e ridotto consumo energetico, e che nello stesso tempo garantisca la salvaguardia dell’ambiente in cui tutti noi viviamo.
Questo altro non è che Eco edilizia e cioè il rapporto intrinseco tra l’edificio e l’uomo, prestando attenzione ai materiali da costruzione, al comfort abitativo, alla qualità dell’aria indoor ed al bilancio energetico degli edifici… e questo altro non è che l’idea di edilizia che Lavezzari propone e promuove.
Gli standard delle realizzazioni Lavezzari sono in grado di eguagliare e talvolta superare quelli utilizzati sul mercato nazionale nella costruzione di edifici con caratteristiche CasaClima.